C’è interesse nel modellare fenomeni economici, sociologico-comportamentali, storici, ambientali, di impiego e gradimento dei servizi della pubblica amministrazione in base a trend statistici? E’ necessario coinvolgere reti collaborative di cittadini nel fornire o cedere dati nel nome del pubblico interesse? Serve di validare ipotesi di esperti di settore rispetto ad evidenze presenti in ampie raccolte di dati? Createck fornisce risposte efficaci a queste esigenze del settore pubblico o no-profit:
Strumenti per la raccolta dei dati : forniamo servizi per la raccolta di dati in ambito scientifico e umanistico, coinvolgendo gruppi più o meno vasti di esperti di settore o anche di cittadini comuni, dotandoli delle infrastrutture sensoristiche e informatiche necessarie all’acquisizione dati e alla collaborazione attiva
Servizio di analisi di obiettivi di programma e di valutazione della fattibilità tecnologica: valutiamo la capacità di tecnologie, raccolte dati, metodologie di analisi di rispondere efficacemente agli interessi applicativi della pubblica amministrazione nell’ambito di roadmap e specifici programmi di sviluppo tecnologico europee, nazionali o regionali
Implementazione di nuovi modelli ,di modelli già sviluppati: promuoviamo l’accesso ad applicazioni che sfruttano l’intelligenza artificiale per la soluzione di problemi complessi. Implementiamo modelli ex-novo o effettuiamo il fine-tuning di modelli pre-esistenti in stretta collaborazione con gli esperti dello specifico settore applicativo (esperti di scienze politiche, sociologia, diritto, economia, ambiente, sanità, trasporti, servizi pubblici).
Sviluppo di programmi di investimento d’interesse pubblico: portiamo avanti lo sviluppo di modelli e piattaforme aperte per lo sviluppo di approcci «data driven» (basati cioè sull’analisi statistica e previsionale dei dati) per risolvere le sfide di interesse pubblico nei diversi ambiti applicativi, mettendoci a disposizione degli esperti di settore (scienziati, umanisti, funzionari pubblici)