LAVORA CON NOI

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO DI RICERCA.

Createck S.r.l., nel seguito indicata come “Struttura”, indice una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno post-dottorato per lo svolgimento di attività di ricerca, d’ora in avanti denominato “Assegno 01/25”, Responsabile scientifico Ing. Antonio Maccario, per lo svolgimento di un progetto denominato:

“Intelligenza Artificiale Democratica e Tempi Educativi: Progettazione di Ecosistemi Digitali Etici e Innovativi per la Governance e la Pratica Didattica”.

Di seguito la documentazione:

bando

allegati

POSIZIONI APERTE:

Createck attualmente è in una fase di avvio e di notevole espansione, per cui siamo in cerca di molte unità di nuovo personale.
1) n. 1 Direttore della Ricerca: richiesta indicativamente laurea specialistica in ingegneria dell’informazione (a titolo preferenziale) oppure industriale, preferibilmente dottorato di ricerca ed almeno 15 anni di esperienza in ambito ricerca e sviluppo su progetti interdisciplinari; la mansione prevede la pianificazione, il coordinamento e l’indirizzo delle risorse; le competenze target sono leadership, comunicazione tecnico-scientifica e divulgativa, capacità di analisi, capacità di definire specifiche tecniche di alto livello e di verifica degli output, valutazione economico finanziaria delle proposte, gestione di programmi e di progetti di ricerca e sviluppo, capitalizzazione dei risultati in ambiti di peer review; si è aperti anche a candidature di persone non del tutto formate per la mansione; in tal caso si dispone di possibilità di affiancamento, anche di durata triennale, da parte di tutor, fino al raggiungimento dei requisiti completi necessari per l’autonomo svolgimento della mansione;

2) n. 1 Specialista R&D Riconosciuto o Senior in tecnologie software: richiesta indicativamente laurea specialistica in ingegneria dell’informazione o informatica ed esperienza almeno triennale o laurea triennale ed esperienza di almeno cinque anni nello sviluppo di web application lato back end in linguaggio Java; richiesta capacità di analisi, di design architetturale, di comunicazione scritta, di team leading e di formazione di personale con meno esperienza; disponibilità a percorsi che prevedono dottorato industriale (e cioè mantenendo la retribuzione aziendale); si prendono in considerazione anche profili senior con ulteriore esperienza curriculare per i quali è previsto un migliore inquadramento contrattuale;

3) n. 1 Specialista R&D Riconosciuto o Senior in automazione: richiesta indicativamente laurea specialistica in ingegneria dell’informazione o industriale con percorso in automatica, ottimizzazione e model based design ed esperienza almeno triennale in questi ambiti; richiesta capacità di analisi, di design architetturale, di comunicazione scritta, di team leading e di formazione di personale con meno esperienza; disponibilità a percorsi che prevedono dottorato industriale (e cioè mantenendo la retribuzione aziendale); si prendono in considerazione anche profili senior con ulteriore esperienza curriculare per i quali è previsto un migliore inquadramento contrattuale;

4) n. 1 Specialista R&D Riconosciuto o Senior in analisi di dati: richiesta indicativamente laurea specialistica in ingegneria dell’informazione, informatica, matematica, data science, fisica o scienze della navigazione con almeno tre anni di esperienza in signal processing e machine learning; richiesta capacità di analisi, di design architetturale, di comunicazione scritta, di team leading e di formazione di personale con meno esperienza; disponibilità a percorsi che prevedono dottorato industriale (e cioè mantenendo la retribuzione aziendale); si prendono in considerazione anche profili senior con ulteriore esperienza curriculare per i quali è previsto un migliore inquadramento contrattuale;

5) n. 2 Specialisti R&D Junior in tecnologie software: richiesta indicativamente laurea triennale o specialistica in ingegneria dell’informazione o informatica; inquadramenti differenziati a seconda dell’esperienza;

6) n. 2 Specialisti R&D Junior in telemisura e in automazione: richiesta indicativamente laurea triennale o specialistica in ingegneria dell’informazione o industriale con percorso di studi orientato alla telemisura e/o all’automazione; disponibilità di posizioni part time per i laureandi; inquadramenti differenziati a seconda dell’esperienza;

7) n. 2 Specialisti R&D Junior in analisi dati: richiesta indicativamente laurea triennale o specialistica in ingegneria dell’informazione, informatica, matematica, data science, fisica o scienze della navigazione con piano di studi inclusivo di esami inerenti programmazione informatica, signal processing e machine learning; disponibilità di posizioni part-time per i laureandi; inquadramenti differenziati a seconda dell’esperienza;

8) n. 1 Specialista R&D Junior in Gestione Progetti e Ingegneria dei Requisiti: richiesta indicativamente laurea specialistica in ingegneria dell’informazione, con referenze o attitudine a volersi formare in project management, business development planning ed ingegneria dei requisiti; la mansione, di tipo tecnico-manageriale, consiste nell’analisi delle opportunità di business, nello scouting di tecnologie, nella redazione di survey tecnologiche, nella definizione di nuove idee di prodotto o servizio tecnologico, nella definizione dei modelli di business applicabili, nella pianificazione e nel controllo di progetti di ricerca e sviluppo, nella comunicazione verso gli investitori; solo impiego full time, percorso intensivo di formazione on the job.

NOTE:

La descrizione dei profili e del numero di posizioni disponibili è da intendersi a titolo puramente indicativo. Si invitano candidati che ritengono di avere profili equivalenti a non desistere dal proporsi. Le sedi di Createck sono site ad Avellino e a Salerno. C’è la possibilità di usufruire di misure di Smart Working parziale in base al profilo e al livello di autonomia dimostrato durante la fase di inserimento. Il lavoro da svolgersi riguarda lo sviluppo di progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito dell’ingegneria dell’informazione ed industriale, dell’informatica e dell’analisi dati, finalizzati alla realizzazione di dimostratori tecnologici e alla pubblicazione dei risultati tecnico-scientifici. I progetti di Createck attualmente riguardano principalmente ambiti quali la telemisura in ambito energetico, i trasporti intelligenti e i servizi per il turismo e i trasporti turistici. Tutti i profili prevedono l’impiego di ottime capacità di analisi, capacità di comunicazione scritta in lingua italiana ed inglese, autonomia, proattività, attitudine all’apprendimento continuo e all’autoformazione. E’ previsto qualche disagio logistico iniziale per via dell’allestimento di una nuova sede di Avellino che potrebbe prevedere una remotizzazione transitoria di gran parte delle attività per alcuni profili.